COLLI EUGANEI – BENESSERE E NATURA
Sport e Enogastronomia
Strada del Vino dei Colli Euganei
Strada del vino dei Colli Euganei.
Si percorre a piedi, in bici o in auto e si sviluppa lungo affascinanti percorsi che abbracciano ville venete, castelli, borghi medievali, eremi e abbazie. Le soste di gusto sono in più di 40 cantine, aperte a degustazioni e visite ai vigneti.

Bike & E.Bike
Uno dei modi migliori per scoprire ed apprezzare i Colli Euganei, è senza dubbio, la bicicletta. Un territorio vario, composto da aspre colline e vaste zone pianeggianti e per questo adatto a tutti. Ideale per gli amanti di MTB ed e-bike, fruitori di percorsi più impegnativi, ma adatto anche a semplici appassionati, che potranno percorrere un itinerario quasi completamente pianeggiante (contrassegnato con la sigla E2) lungo quasi 63 km.

Escursioni
I Colli Euganei e la sua rete di sentieri possono essere visitati attraverso le escursioni a piedi. Potrete praticare trekking, avventurandovi nei percorsi naturali in tutta sicurezza, e nordic walking, una particolare camminata sportiva con l’ausilio di bastoni. Per i più esperti è possibile cimentarsi nel trail running, una recente disciplina podistica che impone percorsi dall’elevato grado di difficoltà caratterizzato dal susseguirsi di salite, discese, terreni fangosi e boschi.

Golf
Il golf che consente di rilassarsi in mezzo alla natura, per questo i migliori campi da golf si trovano immersi in paesaggi idilliaci. Lo straordinario scenario dei Colli Euganei fa da cornice a ben 4 campi da golf, ciascuno dei quali gode di una particolare ed esclusiva prospettiva panoramica sui monti circostanti. La vicinanza dei golf club alle terme euganee, che distano solo pochi chilometri, consente ai turisti e ai visitatori di passaggio di giocare ogni giorno in un campo diverso.

Equitazione
Per gli amanti dell’equitazione e del trekking a cavallo, la zona dei Colli Euganei offre numerose opportunità. Spettacolari itinerari (ippovie) in mezzo alla natura del Parco Regionale; sentieri sicuri e ben tracciati, per ritrovare serenità e benessere. Il paesaggio che si incontra nei vari percorsi è caratterizzato da dolci vigneti, oliveti e boschi con ogni genere di pianta. Ricca la presenza di centri ippici che propongono passeggiate e corsi per tutte le età.
COLLI EUGANEI – STORIA ARTE NATURA
Città e Borghi

Monselice
Monselice, terra di antiche atmosfere
La lunga e ricca storia di Monselice ha lasciato in eredità un consistente patrimonio monumentale inserito nel piacevole contesto paesaggistico dei Colli Euganei. Dai reperti preromani alle necropoli longobarde, dalle fortificazioni duecenteschi all’articolato e prestigioso castello, dalle ville rinascimentali ad inaspettate collezioni d’arte.